Contributi per la riduzione delle rette del nido 
L’Unione terre d’Argine ha aderito al progetto “AL NIDO CON LA REGIONE” , che prevede l’erogazione ai Comuni /Unioni di fondi destinati alla riduzione delle rette di frequenza al nido e alle sezioni primavera della scuola d’infanzia.
Destinatari: famiglie residenti nei Comuni dell’Unione, di bambini frequentanti il servizio di nido pubblico o privato-convenzionato o privato e il servizio di nido aggregato alla scuola dell’infanzia(sezioni primavera).
Requisiti per beneficiare della riduzione della retta:
-famiglie con ISEE non superiore a 26.000,00 euro
-iscrizione a un nido privato o alla sezioneprimavera della scuola dell’infanzia che abbia aderito al progetto
Modalità di presentazione delle domande di riduzione della retta: le famiglie interessate possono presentare l’attestazione ISEE presso l’ufficio scuola di Carpi, che verrà allegato ad apposito modulo di richiesta di riduzione della retta.Alle famiglie sarà rilasciato un documento in duplice copia, una delle quali è da consegnare al servizio frequentato , con indicata la retta mensile da pagare al gestore privato per la normale frequenza al nido o alla sezione primavera . I costi relativi ad eventuali prolungamenti o anticipo d’orario sono da aggiungere a quanto indicato nel documento e dovranno essere pagati al gestore privato. Il modulo di richiesta della riduzione della retta può essere reperito anche nel sito istituzionale dell’Unione http://www.terredargine.it ; in tal caso il modulo deve essere accompagnato, oltre che dall’attestazione ISEE anche dalla copia del documento di identità del firmatario.
Modalità di realizzazione del progetto: L’Unione verserà direttamente al gestore privato un contributo a ripiano delle riduzioni operate ai propri utenti sulla base dei documenti rilasciati dall’ufficio scuola di Carpi.