Il Piano triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto “Sacro Cuore” è in piena sintonia con quanto previsto dalla riforma dei cicli scolastici e si articola, attualmente,
per gli alunni e alunne dai 1 ai 13 anni. Clicca il link sottostante per scaricare il PTOF in formato pdf.
VALORI ISPIRATORI DEL PROGETTO
Il Santo Padre ha affermato: “L’uomo appare tanto potente ma sradicato da se stesso e disperso in una tecnopoli che sembra fondata esclusivamente sui “valori” e sui ritmi della produzione e del consumo e si è dimenticato chi è”. In base a questo interrogativo la nostra scuola cattolica, che ha sempre fatto della centralità dell’uomo lo scopo ultimo della sua proposta culturale, ribadisce che la scuola non è una istituzione qualsiasi destinata a produrre beni o servizi materiali: la sua finalità è quella dipromuovere, con lo sviluppo educativo, la formazione dell’uomo in quanto tale. Una scuola per la persona e delle persone, una scuola che attraverso gli strumenti dell’insegnamento miri ad elevare la persona, a farla crescere dentro, una scuola consapevole di avere una grande responsabilità e un grande compito da svolgere nei confronti della gioventù: aiutarla a dare un significato alla vita. Per questo docenti, educatori, personale non docente, operano collegialmente in un clima di reciproco aiuto, affinché gli alunni vivano la loro attività scolastica in un ambiente sereno e costruttivo grazie anche al coinvolgimento delle famiglie e nel rispetto del loro ruolo.
Viene data inoltre molto cura al clima e ai rapporti interni, alla trasparenza, alla stabilità e alla continuità (in particolare del personale docente) e alla professionalità degli interventi grazie anche alla collegialità e circolarità delle idee, che devono promuovere condivisione e collaborazione. La comunità educante si impegna a favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione degli alunni, con particolare riguardo alle classi iniziali e alle situazioni di rilevante necessità.
Accoglie senza discriminazione tutti gli alunni che vogliono usufruire del suo servizio, purché le famiglie accettino e condividano il Piano dell’Offerta Formativa della Scuola e si impegnino a collaborare per realizzarlo. Il progetto educativo si ispira ai documenti del Magistero della Chiesa, facendo esplicito riferimento alla concezione cristiana dell’Uomo.
Inoltre, vivendo all’interno della comunità locale, nelle forme riconosciute dallo Stato italiano, applica le norme fondamentali espresse dai decreti delegati n. 416-417 del 1974 e per quanto riguarda gli Istituti Comprensivi dell’O.M. n. 267 – prot. 8990/LM del 4 agosto 1995.
PTOF 2022-2025 PTOF 22-25