L’Istituto “Sacro Cuore” opera a favore dei giovani dal 1891, anno in cui l’allora Vescovo Mons. Gheraldo Araldi affidò alle Suore della Carità, presenti a Carpi nel settore ospedaliero, il compito di aprire una scuola di lavoro per fanciulle. Alla scuola di lavoro fu presto aggiunta una Scuola Materna, in seguito una Elementare ed infine la Scuola Media denominata “Scuola Media S. Vincenzo de Paoli”.

Nel 1957, dopo aver ottenuto la legalizzazione, fu denominata Scuola “Sacro Cuore” e venne gestita dalle Suore della Carità fino al 1987, anno in cui i genitori si unirono in cooperativa con il compito di supportare le Suore della Carità nell’amministrazione della Scuola.

Nel 1997 tutta la Scuola Sacro Cuore passò sotto la gestione dell’“Educare SpA” e a settembre del 1998 si trasferì nella sede di Via S. Chiara 20 di proprietà della Fondazione ACEG.

Nel 2001, Sua Eccellenza Mons. Elio Tinti, affidò la Scuola “Sacro Cuore” alla Fondazione ACEG, di  cui  è attualmente presidente don Massimo Dotti che così ricopre anche la carica di gestore della Scuola.

La Scuola dell’Infanzia è convenzionata con l’Unione Terre d’Argine dal 2001.

Nel dicembre dello stesso anno la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado hanno ottenuto la parità.

Nel marzo 2003 sono iniziati i lavori di ristrutturazione dello stabile di Via Curta Santa Chiara n. 20 (ex liceo), terminati nel settembre dello stesso anno, che hanno consentito di collocare  la scuola elementare, media, la palestra, i laboratori di informatica, scienze e lingue, le biblioteche, l’aula di musica, di disegno e la sala video in una sede più ampia e consona alle moderne esigenze dell’istruzione primaria.

Nel maggio  2006 il Nido sez. primavera si è trasferito nei nuovi locali ristrutturati in via Curta Santa Chiara 19, aprendo due sezioni e ampliando la capacità di accoglienza a 40 bimbi. Il Nido, intitolato a Paul Harris, fondatore del Rotary Club, è convenzionato con l’Unione delle Terre d’Argine dal settembre 2006.

Nel settembre 2008 la scuola dell’infanzia, visto il numero crescente di richieste, ha aperto una nuove sezioni Mista  in cui sono presenti bimbi dai 3 a 5 anni, con un progetto educativo ad hoc.

Il terremoto del maggio 2012 ha costretto la scuola a spostare i ragazzi della primaria e della secondaria e della materne nei conteiner gentilmente concessi dalla Regione Emilia Romagna.

SDC13383     corridoio Medie      SDC13291

Dopo un anno di instenso lavoro, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e di tanti genitori, con il supporto tecnico dello Studio Enerplan, gli edifici sono stati di nuovo disponibili per le attività didattiche.

Il giardino della scuola dell’infanzia è stato dotato di nuovi giochi e tavoli per attività ludico/didattiche.SDC14042                                                    SDC14043  SDC14044

In ogni  classe della scuola Primaria e della scuola Secondaria di Primo grado è stata istallata una lavagna Multimediale ( LIM)

collegata ad un PClim primaria portatile.  Lim

 

 

 

 

 

Nelle palestre sono stati rifatti gli infissi, insonorizzato il soffitto e gli spogliatoi sono stati rifatti.

Il Campo da Calcio, utilizzato per il posizionamento dei conteiner durante l’emergenza, è stato completamente risistemato con il manto nuovo e sistema di irrigazione automatizzato, recinzione rifatta e porte da calcio nuove.

capo                             SDC14404