Grazie alla generosità di tanti genitori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi la Scuola ha potuto riprendere le attività dopo la brusca interruzione dovuta al terremoto che colpito l’Emilia nel maggio 2012
La Regione Emilia Romagna ha coperto in parte il costo dei lavori necessari al ripristino e alla messa in sicurezza degli edifici, oltre a mettere a nostra disposizione i moduli per poter continuare l’attività educativa nell’immediato post-sisma.
In settembre 2012 dopo aver lavorato tutta l’estate la ditta ModulCase ci ha consegnato i moduli inaugurati alla presenza di Sua Eccellenza il Vescovo Mons. Cavina e l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Carpi, Prof. Cleofe Filippi.
la Fondazione Cassa Carpi ha messo in campo un contributo di oltre un milione di euro per completare le opere di rafforzamento del tetto e delle strutture.
Il comitato genitori attraverso varie iniziative, cene, aste di beneficienza, vendita di vari gadget, lotterie , ha contribuito al pagamento delle opere di finitura: imbianchino elettricista e al nuovo allestimento del giardino delle materne.
Agesc di Trento ha sovvenzionato l’acquisto delle LIM per le classi, varie Ditte e Imprese del nostro territorio hanno contribuito al ritorno negli edifici storici nel settembre 2013 dopo un anno passato nei “moduli” per la scuola elementare e le medie e per la scuola materna.
Un grande ringraziamento va anche allo staff tecnico che ha seguito i lavori dall’Ing. Faglioni, Ing. Soglia, all’Arch. Manfredi e tutto la squadra dell’impresa A&C. e dell’Enerplan.