Il Nido d’Infanzia accoglie 38 bambini dai 12 ai 36 mesi d’età, suddivisi in 2 sezioni miste. Le iscrizioni sono raccolte dalla segreteria dell’Istituto Sacro Cuore per i posti privati e dal comune di Carpi per i posti in convenzione con le Terre d’Argine.
L’assegnazione di posti disponibili avviene entro il mese di aprile e poi in itinere per posti resi disponibili a seguito di rinunce.
Il Nido d’Infanzia è in funzione dal primo di settembre fino alla fine del mese di giugno.
Nelle settimane di luglio, per chi ne fa richiesta, è organizzato un servizio di centro estivo in cui l’istituto garantisce continuità del personale educativo sulla fascia 0/6.
Orario di frequenza
Il servizio è aperto dalle 7:30 alle 16:00. E’ attivo un servizio di prolungamento dell’orario dalle 16:00 alle 18:00 per le famiglie che ne fanno esplicita richiesta (con un minimo di 7 iscritti).
07.30 – 08.30 accoglienza bambini pre-scuola
08:30 – 09:00 accoglienza
09.00 – 11.00 attività
11.00 – 11.30 igiene personale e preparazione al pranzo
11.30 – 12.30 pranzo
12.30 – 13.00 uscita bimbi part time
13.00 – 15.00 riposo pomeridiano
15.00 – 15.30 cambio e merenda
16.00 – 16.30 uscita full time
16.00 -18.00 tempo prolungato
Organizzazione del personale
Il personale che presta servizio è composto da 4 educatori con titolo valido. Tutto il personale è assunto a tempo indeterminato con contratto nazionale AGIDAE.
In caso di bambino con certificazione è presente l’educatore di sostegno.
L’équipe di lavoro è condotta dalla coordinatrice di attività educativo-didattiche della scuola.
Nel corso dell’anno saranno presenti al nido un insegnante esperto di gioco motricità, un esperto di musica e una figura religiosa, che contribuiranno insieme agli educatori di sezione alla formazione educativa di ogni bambino.
Ricopre il ruolo di Pedagogista la Dott.ssa Stefania Cucconi , Coordinatrice Pedagogica della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) di Modena, alla cui rete la scuola dell’Infanzia è federata.
Gli educatori partecipano annualmente a corsi d’aggiornamento promossi dal coordinamento pedagogico dell’Unione Terre d’Argine del Comune di Carpi per un totale di 8/10 ore, dall’Istituto comprensivo Sacro Cuore per un totale di 6 ore e dalla Fism per un totale di 20 ore. Durante l’anno educativo gli educatori partecipano al progetto di miglioramento individuato dalla coordinatrice pedagogica per un totale di 8/10 ore.
Tutti gli educatori , inoltre, sono formati con corsi d’aggiornamento sulla sicurezza (corso antincendio e pronto soccorso).
Autonomamente il personale educativo partecipa a formazioni individuali (Educazione Naturale Zero6Up, SopraLeRighe, e altre agenzie formative).
Servizio di Refezione
La scuola dispone di una cucina interna per il servizio di ristorazione. Il Menù è stagionale e articolato su quattro settimane.
I pasti sono conformi a tabelle dietetiche equilibrate, sono articolati in menù giornalieri, settimanali e stagionali.
I menù sono approvati dal Servizio Igiene, Alimenti e Nutrizione, in accordo con il servizio di Pediatria di Comunità del Distretto 1 di Carpi (SIAM).
In caso di allergie o intolleranze alimentari è necessario presentare un certificato medico che attesti il bisogno di un menù alternativo, successivamente saranno apportate le necessarie modifiche.
Sono tenute in considerazione, compatibilmente alle tabelle adottate, le richieste degli utenti con esigenze dietetiche speciali legate alla religione con autocertificazione.
La pasta, il riso, la frutta, la verdura, lo yogurt, la marmellata, pane e la farina per la pizza si intende BIO. Le verdure surgelate sono da Agricoltura a lotta integrata.
L’acqua è fornita in bottiglie di vetro , il nostro impegno per un mondo plastic-free è molto grande.
Vademecum genitori nido d’infanzia S.Cuore COVID 20-21