L’ambiente delle sezioni è pensato e allestito in modo da sostenere la crescita e lo sviluppo infantile e i ritmi di maturazione individuale. Tutte le attività di gioco proposte al nido  perseguono l’obiettivo di fornire al bambino gli strumenti per esprimere la sua personalità, i suoi bisogni, le sue preferenze,per sviluppare le capacità cognitive e affettive, per comprendere gli altri e per essere compreso a sua volta.

Le sezioni sono organizzate in angoli di interesse:

  • Angolo del gioco simbolico
  • Angolo per la lettura
  • Angolo per giochi da tavolo, strutturati e non
  • Angolo della costruttività

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I locali del Nido sono così suddivisi:

  • Ingresso dove si trovano i pannelli informativi che riguardano il servizio: pannello regolamenti di istituto, pannello personale e spazi, pannelli delle rispettive sezioni (elenco bambini, menù avvisi e foto del giorno), inoltre si posso trovare allestiti angoli di interesse per i genitori (pubblicazioni, articoli di riviste d’infanzia) e supporti per esposizione di elaborati e foto dei bambini
  • Stanza accoglienza dotata di armadietti personali 
  • Due sezioni
  • Un dormitorio fisso e uno mobile all’interno della sezione
  • Un atelier Naturale
  • Un atelier per attività grafico-pittoriche e manipolative
  • Un atelier del Materiale di Recupero/Angolo della lettura
  • Due bagni per i bambini uno all’ ìinterno della sezione e uno vicino
  • Un cortile interno, pavimentato, attrezzato con tavolino e sedie per attività esterne, sabbiera, angolo con materiale naturale, mud kitchen e orto
  • Un giardino interno con giochi per i bambini, percorsi con tronchetti, capanne vegetali, mud kitchen, aiuola erbe aromatiche
  • Campo da calcio che fa parte dell’oratorio: ampio spazio verde con alberi, cespugli e vegetazione spontanea