L’istituto che accoglie la Scuola Primaria di Carpi “Sacro Cuore” è stato fondato nel lontano 1891 quando il Vescovo Gheraldo Araldi assegnò il compito di aprire una scuola alle Suore della Carità presenti in città. Da allora in poi questo complesso è diventato il punto di riferimento per chi abita in zona come centro educativo di qualità per i bambini in età prescolare fino ai ragazzi della secondaria.
L’organizzazione interna dell’Istituto ha riservato alla Scuola Primaria di Carpi il primo piano della struttura e comprende un totale di dieci aule, una stanza più grande dedicata ai laboratori didattici e la mensa.
Le aule sono molto luminose, confortevoli e spaziose. Ciascun alunno ha a disposizione un proprio armadietto nel quale poter riporre sia le giacche che materiale scolastico come libri, zaini ma anche penne e quaderni. Tutte le classi sono dotate di computer portatile e LIM multimediale, entrambi collegati alla rete internet dell’istituto per offrire agli insegnanti di mettere in pratica un insegnamento aggiornato e all’avanguardia che possa essere coinvolgente per tutti i ragazzi.
Il cortile interno dispone di un campo da gioco attrezzato per organizzare partite a calcetto o a basket e viene sfruttato anche per far socializzare i ragazzi all’aperto durante la ricreazione nelle giornate di sole.
La Scuola Primaria di Carpi dell’Istituto Sacro Cuore è organizzata secondo il cosiddetto modulo stellare. I bambini infatti vengono seguiti quotidianamente da un insegnante titolare che si occupa dell’area linguistica, antropologica e logico-matematica e da alcuni insegnanti specialisti che si dedicano all’insegnamento della religione, dell’inglese, della musica e delle attività motorie. Da quest’anno è stato introdotto il bilinguismo nelle classi prime ovvero alcune materie sono insegnate in lingua inglese.
Dall’anno scolastico prossimo, 2018-2019, le lezioni si svolgeranno nel seguente orario:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 – sabato a casa.
- un rientro pomeridiano dalle 14.00 alle 16.00 ( la giornata del rientro verrà definita per ogni classe all’inizio del mese di settembre e comunicato alle famiglie)
Le famiglie, per esigenze lavorative o per altre ragioni, hanno la possibilità di far rimanere i figli all’interno della scuola fino alle 16 del pomeriggio. Dopo il pranzo effettuato nel locale mensa della struttura e la pausa ricreativa, i ragazzi si dedicheranno a svolgere interessanti attività post-scolastiche nonché i compiti assegnati dai docenti. Per ulteriori prolungamenti di orario è attivo il servizio di post scuola fino alle 18.