Il Collegio dei docenti della scuola primaria ha definito le modalità più consone di assegnazione di lezioni e compiti durante il periodo di assenza degli alunni.
Doveroso è distinguere il motivo delle assenze; i docenti hanno pensato di raggrupparle nel seguente modo:
ASSENZE giornaliere e/o per malattia:
la famiglia del bimbo\a assente è tenuta a richiedere i compiti tramite un compagno\fratello.
L’insegnante, a seconda della richiesta della famiglia darà i compiti al compagno o li porterà sul banco nell’atrio della scuola dove si potranno ritirare solo dalle 13.00
ASSENZE per viaggi nei giorni di normale svolgimento delle lezioni :
non saranno assegnati compiti per i viaggi; consigliabile sempre la lettura. L’insegnante conserverà il materiale riguardante le lezioni che ritiene siano importanti da recuperare.
Il recupero avverrà al rientro, a scuola e a casa a seconda dell’impegno che necessita.
IN NESSUN CASO RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA O IN PORTINERIA