Il 2 aprile p.v., Papa Francesco verrà in visita presso la nostra diocesi e celebrerà la s. Messa in Piazza Martiri alle 10.30.

Come scuola si è deciso di partecipare a questo storico evento, tentando di entrare in piazza per assistere alla s. Messa. Partiremo pertanto alle ore 05.00, presso piazzale Marconi ( il parchetto all’inizio di via Fassi), per raggiungere a piedi via Berengario, che è uno dei tre accessi per piazza Martiri. Chi volesse venire in bicicletta, cosa consigliata perché sarà arduo trovare parcheggio, potrà lasciarla nel campo da calcio della scuola. Si è scelto di anticipare l’orario di ritrovo per avere qualche chance di entrare in piazza, in considerazione del fatto che sarà possibile accedere solo fino a riempimento delle sedie presenti e dell’annunciata presenza di migliaia di fedeli, provenienti anche da altre città e province. Per tali ragioni è necessaria la massima puntualità.

E’ auspicabile, per avere una certa riconoscibilità, indossare la maglia o la felpa della scuola. Il gruppo sarà preceduto da una bandiera, che costituirà un punto di riferimento per tutto il gruppo.

Ovviamente tutti i minori dovranno avere un accompagnatore. Gli insegnanti e gli operatori scolastici presenti non si assumono alcuna responsabilità per i bambini e i ragazzi presenti. E’ necessario che ciascuno sia munito del necessario, (ma non bottigliette d’acqua), per “resistere”varie ore all’interno della piazza. L’organizzazione dell’evento procurerà acqua e saranno presenti bagni chimici.

Alleghiamo alcune informazioni logistiche diffuse dalla diocesi, per la migliore organizzazione possibile.

per eventuali aggiornamenti fate riferimento al sito della Diocesi

Fedeli

I fedeli che intendono partecipare a questa solenne azione liturgica dovranno occupare gli spazi loro destinati in piazza Martiri dalle ore 6 alle ore 9.30, momento nel quale i varchi di accesso alle aree attrezzate con sedie saranno chiusi. Dalle ore 9.30 e fino all’arrivo del Santo Padre i convenuti saranno guidati nella preghiera e nella preparazione spirituale ai Santi Misteri attraverso letture, canti e meditazioni. Tutti coloro che hanno partecipato alla solenne liturgia presieduta dal Papa potranno lasciare la piazza solo dopo che il Santo Padre avrà raggiunto il Seminario vescovile, ed attenendosi scrupolosamente alle indicazioni del servizio di sicurezza in loco. 

Accessi tutti gratuiti

  • I fedeli che intendono partecipare alla celebrazione in piazza Martiri a Carpi non devono richiedere pass in anticipo.

E’ necessario presentarsi in piazza dalle ore 6 alle ore 9.30.

  • Entro le ore 9 i disabili dovranno essere in piazza.
  • Le vie di accesso saranno dotate di metal detector.
  • Dalle ore 13.30 in poi la piazza sarà aperta.

Aree destinate ai fedeli

  • Piazza Martiri (posti a sedere).
  • La celebrazione sarà visibile tramite maxischermo (posti in piedi) in piazza Garibaldi, piazzale Re Astolfo e parco presso il cimitero.

– Note di Divieto

  • E’ vietato portare oggetti metallici e bottiglie.